Moscato d'Asti DOCG (Gallina Pierino)
- Tipologia: Vino da Dessert
- Vitigno: Moscato
- Annata: -
- Regione: Piemonte
- Zona di Produzione: Santo Stefano Belbo da 300 a 400 m.s.l.m
- Vinificazione: Il mosto ottenuto dalla pressatura soffice delle uve viene lasciato decantare in vasca per alcune ore, al termine delle quali si provvede al travaso e ad un abbassamento della temperatura sino a 2-3° C per facilitarne la conservazione. La fase successiva è rappresentata dalla fermentazione del mosto in autoclave a temperatura controllata (16-18° C) fino al raggiungimento della gradazione alcolica richiesta di 5,5 % Vol. In questa fase si forma il “perlage” tipico del Moscato che si ottiene creando all’interno dei serbatoi una sovrappressione con la CO2, prodotta naturalmente dal processo di fermentazione, sino al raggiungimento delle 2 ATM, non oltre. Filtrazioni successive permettono di ottenere un prodotto limpido e stabile che verrà poi imbottigliato a temperature molto basse per facilitarne la conservazione
- Affinamento: In autoclavi a temperatura controllata tra 0 e 2° C
- Esame Visivo: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Il perlage è fine, vivace e persistente
- Esame Olfattivo: Intensamente aromatico, con la tipica fragranza delle uve moscato. Delicato, con aroma fruttato che ricorda pesca gialla e albicocca matura. Ciò che caratterizza il prodotto sono il profumo di salvia e l’aroma muschiato tipico dell’uva di origine
- Esame Gustativo: Dolce e armonico, con un buon equilibrio fra l’acidità e gli zuccheri
- Abbinamento gastronomico: Tipico vino da dessert, molto versatile, si serve fresco in coppa con dolci, frutta, gelati e pasticceria secca
- Grado Alcolico: 5%
- Formato: 0,75l
- Temperatura di servizio: 8° - 10°
LA CANTINA
Pierino Gallina
Pierino Gallina, rappresenta la terza generazione di viticoltori in S.Stefano Belbo, iniziata alla fine dell’800 con il nonno Carlo,ideatore e creatore dell’omonima azienda, rinomato produttore, ed esportatore di vino, fondatore inoltre della cantina sociale cattolica e della Cassa Rurale, delle quali ne assumerà la presidenza.
L’azienda e la passione per il vino continuano con il figlio Giovanni che assieme al gemello eredita la casa paterna. Dall’unione tra Giovanni e Maria Adelaide nascono quattro figli.
Pierino il terzogenito insieme ai figli Mauro e Andrea, supportati dall’esperienza del nonno, continuano a produrre,sulle irte e soleggiate colline di S. Maurizio, vini autoctoni di altissima qualità.
COSTI DI SPEDIZIONE
Spedizione standard 20,00 €
Consegnain 5/7 giorni lavorativi, salvo inprevisti.
Consegna gratuita per ordini sopra i 100,00 €